BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Monoruolo o biruolo? Strategie a confronto

Monoruolo o biruolo? Strategie a confronto

Set priority
Show messages by
From: Grandix
This Post:
00
295159.1
Date: 07/19/2018 03:52:48
Overall Posts Rated:
00
Domanda: c'è una strategia nettamente migliore? (Nani)
Giocavo tempo fa, allenando biruolo nelle serie medio/basse (fino alla terza) per poi passare a monoruolo in II e A. Questo perché all'inizio tendevo a fare una strategia del tipo: vendo metà degli allenandi per foraggiarmi i lunghi, metà li formo e me li tengo buoni usandoli titolari a partire dai 22/23 anni.
Nel frattempo bilancio sempre moderatamente in positivo per portare per la promozione senza patemi.

Poi parlando poco fa con uno scout u21 mi ha fatto notare che in termini economici conviene il monoruolo.

Che mi dite? C'È una strategia prevalente di cui non sono a conoscenza?

Grazie e ciao a tutti!

This Post:
00
295159.3 in reply to 295159.2
Date: 07/20/2018 19:03:55
SAMANTHA BASKET
III.13
Overall Posts Rated:
195195
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Sono solo parzialmente d'accordo.
La tua risposta è perfetta in ottica U21 (e ci sta anche, visto il tuo ruolo)

In ogni caso va sempre usato il minor numero di ruoli disponibili, altrimenti un giocatore ci mette il doppio del tempo per ogni scatto
in realtà il rapporto non è il doppio / la metà. Chi allena biruolo certo ci mette molto più tempo a far scattare, ma non il doppio (in passato ci sono stati studi precisi, a sensazione direi un rapporto 1 / 1,5.
Certo è che così facendo il giocatore non sarà mai da U21 o NT

E vale anche per far soldi. Se porti a compimento 3 giocatori in linea con l'età, quei 3 valgono singolarmente molto più di qualunque giocatore dei 6 (max) che puoi portare a completamente usando i biruolo, perché ci arriveranno parecchie stagioni dopo, già vecchi.

Esempio pratico: completa 3 nani entro i 25 anni, poi avrai altre 5-7 stagioni in cui questi 3 nani sono al top, e nel frattempo potrai crescere anche 3 lunghi di qualità, arrivando alla fine a ottenere una squadra completa e forte.
così facendo però non dai futuro alla squadra. Dopo 10/11 stagioni hai 3 nani buoni ma vecchi (che dopo poco saran da rimpiazzare) e 3 buoni lunghi di 25 anni che però non puoi vendere per non creare buchi

Peace, Flowers & Basket.
From: PHILA76

This Post:
00
295159.4 in reply to 295159.1
Date: 07/20/2018 19:39:42
SAMANTHA BASKET
III.13
Overall Posts Rated:
195195
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Secondo me dipende molto dal potenziale dei giocatori con cui parti
- con potenziali medi (superstar, bandiera e in certi casi all star) puoi tranquillamente usare il biruolo : subito dopo i draft (adesso) trovi degli ottimi 18enni a prezzi bassi, ne compri 6, li alleni e a 22/23 decidi cosa farne, in tutti i modi avrai delle ottime plusvalenze

- con potenziali buoni (dal MVP in su) non ti conviene il biruolo, perché adesso a 18 anni hanno un prezzo altissimo, fra 4 / 5 stagioni allenandoli biruolo, a venderli sul mercato probabilmente otteresti meno di quello che li hai pagati all'inizio
In questo caso dò ragione allo scout dell'U21, conviene allenarli monoruolo


Come alternative :
- comprare 22/23enni con buon potenziale ma un po' indietro o con le skill comunque da sistemare, e rivenderli a 27/28 anni

- comprare 19/20enni con buon potenziale e allenarli "fuori ruolo" (ad es. un P di 185/190 cm da allenare nelle skill da sotto), questo però va a scapito dei risultati e della classifica

- allenare prospetti particolari, ad esempio AP o AG, ma in questo caso devi essere consapevole che per 7/8 anni devi soffrire (spesso li devi far giocare fuori ruolo) e devi avere tanta tanta, ma proprio tanta pazienza perché i frutti della tua fatica li raccoglierai molto avanti ...

Peace, Flowers & Basket.
This Post:
00
295159.7 in reply to 295159.6
Date: 07/21/2018 04:05:54
SAMANTHA BASKET
III.13
Overall Posts Rated:
195195
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Forse sono io che sono stato frainteso

In quasi 40 stagioni che gioco, solo le prime 10 ho allenato biruolo
Nelle ultime 30 sempre e solo monoruolo, proprio perché volevo / voglio costruire giocatori di un certo livello che solo il monoruolo ti consente di fare

Ho solo precisato che da un punto di vista "meramente economico" non è l'unica opzione

Comunque bravi ragazzi !! come scout fate benissimo a spingere sul monoruolo
(colgo l'occasione per ringraziarvi per quello che fate : il vostro è un duro lavoro, continuativo nel tempo, che però grazie a voi consente alle nostre NT, sia Under che Maggiore, di essere comunque competitive)

Peace, Flowers & Basket.