non è proprio così, tranquillo, dopo una stagione gli atroce sono passati a pietoso, non mi sembra granchè ;)
Ed è un altro fattore dove sono state richieste modifiche. Si potrebbe intervenire in migliardi di altri modi senza toccare il lato economico, ma qui sempre e puntualmente, se non si dà qualcosa in più ai più forti non si è contenti.
Più forti poi relativamente.
Tralasciamo la Nazionale Italiana che è gestita in maniera imparziale, mi ricordo di molti utenti che la passata stagione lamentavano di avere giocatori più forti dei convocati di altre Nazionali mentre i rispettivi CT mantenevano gli stessi giocatori per chissà quale motivo.
Ora se su 10k di stipendi si parla di 2k di rimborso questo è il 20%. Su 100k equivale a 20k. Trovarsi con giocatori non convocati per motivi futili potrebbe causare malcontenti.
Senza contare che con i rimborsi un giocatore avanti di età verrà allenato fintanto che sarà in Nazionale per poi passare a lucidare i pavimenti quando verrà rimpiazzato...è bello e realistico questo?
Si era parlato di rimborsi in base all'età (più è vecchio e meno prende) e in base a quanto sta nella squadra per invogliare i manager ad allenare piuttosto che a fare trading. Entrambe le soluzioni coinvolgono anche la gestione dei Nazionali
E dei comuni mortali. Mi chiedo perchè ostinatamente si debba seguire la strada scelta senza possibilità di mediazione