reintervengo anche io sebbene mi sembri una discussione fine a sè stessa..non sono molto d'accordo sull'osservazione relativa alle convocazioni pilotate: stiamo comunque parlando di coach che vengono votati dagli altri utenti, dunque se decidi di votare un coach inaffidabile ne paghi le conseguenze..
comunque ribadisco: chi allena un nazionale, se non ha un piccolo riconoscimento economico, ha solo da perderci in quanto ha maggiori rischi di infortunio e è costretto a allenare il suo giocatore fino a 27-28anni..la squadra che non ha un nazionale può presumibilmente fermare l'allenamento verso i 23-24 anni e passare ad allenare altro, potenziando anche gli altri ruoli..
suppongo inoltre che gli stipendi non siano lineari ma seguano una curva, dunque non avere un nazionale e continuare ad allenare per sempre il solito reparto allenandi secondo me è poco intelligente..