BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NT] - Stagione 56

[NT] - Stagione 56

Set priority
Show messages by
From: Frullo

This Post:
00
313342.191 in reply to 313342.187
Date: 3/25/2022 8:16:32 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Avvertimento vano, peraltro!

This Post:
00
313342.193 in reply to 313342.192
Date: 3/27/2022 10:40:54 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
712712
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Ahahaha man for sure I have to revenge myself after the first attempt as NT coach definitely not good enough!

Not sure however if waiting a couple of months would be a better decision cause right now I'm struggling in finding time, in few months I'll come back working closer and maybe things will get better.

What about your plans?

From: Frullo
This Post:
11
313342.195 in reply to 313342.194
Date: 3/28/2022 4:21:58 PM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
A prescindere dal poco fausto finale (mi riferisco alla Malesia, tutto quello venuto dopo è ininfluente) di un mandato in cui comunque una medaglietta europea l'abbiamo portata a casa, a beneficio di chi misconosce i dietro le quinte della nazionale (beato lui), inizio nel frattempo ad abbozzare quello che ci aspetta nel prossimo mandato in termini di roster, a prescindere da chi sarà il coach... beh, se non sarà un troll, almeno.

Nani: nel reparto dove sulla carta stiamo crescendo meglio, con Caneva e Aloisi al top e elementi che potrebbero arrivare al loro livello, poco sotto o in alcuni casi persino meglio come Gandolfi, Pasquariello, Oliveiro e Mula, Pesce e Palmieri, c'è comunque una nota dolente: pensionando Leonardis (sigh) già la prossima stagione e Prati quella dopo, viene a mancare un po' di duttilità tattica nel breve termine, che spero possa essere colmata nel modo azzeccato dai vari prospetti di qui sopra, o altri.

Ali piccole: è l'ultimo mandato del ciclo serafiniano, che ora ha una riserva non lontanissima dai suoi livelli con Scalamandre, e Verderame che comunque alla bisogna può fare il suo. Il vicino pensionamente di Bottegal pone però il problema di un alternativa difensiva che per ora manca. Tropeano e Codispoti sono gli eventuali rimpiazzi, mentre per gli eredi di Sera dovremo aspettare il prossimo mandato, diciamo che due candidati già li abbiamo...

Lunghi: chiunque segua anche solo vagamente la nazionale, sa che negli ultimi stagioni questo reparto è il nostro tallone d'achille. E con il pensionamento prima di De Poli, poi di Forestan e Bestagno, si entra in una vera e propria crisi generazionale in cui tolti Busiello, Chiappi e Governini (nessuno dei quali è un fenomeno, peraltro) restano Leuschke e... ben poca roba. La buona notizia? Che la generazione degli attuali 23-24enni sembra finalmente messa bene, con almeno 4 prospetti degni di questo nome e alcune seconde linee potenzialmente interessanti. Il problema è che finché li avremo pronti, ci aspettano due mandati di sofferenz... ehm, transizione.

Conclusione: chiunque sarà il coach, non aspettatevi miracoli dal prossimo mandato. D'altro canto, non dovremmo fare neanche TROPPO schifo. Forse.

Last edited by Frullo at 3/28/2022 4:22:25 PM

This Post:
11
313342.196 in reply to 313342.195
Date: 3/29/2022 1:09:44 PM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
712712
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Mah è fosse stato solo il prossimo il mandato di sofferenza da sostenere Pure gli ultimi abbiamo patito i vuoti generazionali nel loro complesso però sì, si colmerà una parte di vuoto con i nuovi in arrivo. L'asticella va sempre alzata perché comunque c'è sempre chi produce meglio sia per qualità ma anche per quantità, però se uno tornasse almeno alla situazione in cui eravamo prima ossia quella di avere determinati punti di forza e la possibilità mettendo tutto assieme di puntare ai bersagli grossi sarebbe già uno step in avanti rispetto a questa fase di sofferenza.

Importante però guardare sempre anche più in là e quindi non mancare la programmazione anche degli attuali giovanissimi, altrimenti si andrà avanti a cicli con buchi più o meno consistenti. E cerchiamo di portare a compimento tutti i prospetti interessanti delle fasce 23-25 che ne abbiamo viste di sciagure in passato!

Nel mandato in arrivo bisognerà inventarsi qualcosa!


This Post:
00
313342.198 in reply to 313342.197
Date: 3/30/2022 3:39:47 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Mi riprometto di approfondire l'argomento quando avrò più tempo, però veniamo comunque da tre medaglie europee consecutive (una drogata dal fattore campo ma vabbè). Non è che siamo scarsi di per sé. Siamo scarsi nei confronti delle due squadre top (Cina e Spagna) e, rispetto a prima, ci sono sia molte più squadre che si possono considerare circa al nostro livello (mi viene da dire almeno Francia Germania Israele Polonia Malesia e probabilmente altre asiatiche) e soprattutto tante che ci vanno vicino e quindi usando maggiore impegno o sculando la pdp possono batterci (lista davvero lunga qui).
Quindi in generale in una circostanza in cui le chance di medaglia sono scarse ma non inesistenti, io comunque me la giocherei con i migliori.

From: PHILA76

This Post:
00
313342.199 in reply to 313342.198
Date: 3/30/2022 10:05:16 AM
SAMANTHA BASKET
IV.17
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Per me in NT ci vanno i migliori e i più meritevoli, SEMPRE a prescindere
(se no che senso ha chiedere ai manager che li hanno in squadra di tenerli, dosarne l'utilizzo per mantenerli in forma e possibilmente allenarli per rifinirli ?)

Peace, Flowers & Basket.
This Post:
11
313342.201 in reply to 313342.196
Date: 3/30/2022 1:59:09 PM
Dunning-Kruger effect
II.1
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata

Importante però guardare sempre anche più in là e quindi non mancare la programmazione anche degli attuali giovanissimi, altrimenti si andrà avanti a cicli con buchi più o meno consistenti. E cerchiamo di portare a compimento tutti i prospetti interessanti delle fasce 23-25 che ne abbiamo viste di sciagure in passato!

Nel mandato in arrivo bisognerà inventarsi qualcosa!



quello che si è fatto in questo mandato, riprendere in mano i giovanissimi e destinarne qualcuno alla nt senza passare dall'under, sempre se il proprietario è d'accordo...il punto cruciale è sempre quello del compromesso migliore col singolo proprietario, che come ben sai è quanto mai ostico.

quindi nel prossimo mandato bisogna semplicemente continuare a seguire gli ormai 20 enni iniziati 2 stagioni fa, e continuare a destinare più 18 enni possibili in mani fidate.

Se è vero che nella fascia 23-27 qualcosa di ottimo sta arrivando a rimpolpare le fila, è anche vero che si devono produrre molti più 23 enni interessanti per poter permettere una sorta di differenziazione per profili e averne almeno 25 papabili in ogni momento tra cui scegliere per forma. E per papabili intendo pari livello, non dover scegliere la riserva della riserva 145 tsp a valido perchè l'unico 155 è a forte basso o rispettabile nella partita decisiva per la medaglia di turno.

qualcosa si sta già facendo con la partecipazione attiva dei pochi utenti interessati alla NT, altri si stanno preparando economicamente a cominciare il ciclo di allenamenti fatto bene (e ci sta che siano scaglionati nei vari anni gli allenatori capaci). Le porte sono aperte a tutti, ma se manca l'interesse non ci si può inventare nulla più di così!


Advertisement