BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Dibattito

[U21] Dibattito (thread closed)

Set priority
Show messages by
From: ned
This Post:
00
44226.20 in reply to 44226.11
Date: 8/14/2008 6:12:42 AM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
834834
Second Team:
Slaytanic
Io vorrei già una lista di possibili nomi così mi rendo conto su chi già conosce i giocatori (e credo sia un bel passo avanti), inoltre vorrei sapere le tattiche di gioco preferite sopratutto in attacco, qualcuno si è già esposto altri no. E' una domanda del tutto legittima perchè finora sia Geps che Denny hanno sempre utilizzato maggiormente la tattica da sotto e di conseguenza i giocatori che vengono chiamati in Nazionale sono coloro che eccellono nelle skills da sotto; con questo non dico sia meglio una tattica rispetto ad un'altra, dico solo che le scelte della rosa devono per forza tenere conto dell'impostazione che si vuol dare alla squadra.
Illuminatemi

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
From: blackrocket

To: ned
This Post:
00
44226.21 in reply to 44226.20
Date: 8/14/2008 7:23:31 AM
Overall Posts Rated:
441441
Io vorrei già una lista di possibili nomi così mi rendo conto su chi già conosce i giocatori (e credo sia un bel passo avanti), inoltre vorrei sapere le tattiche di gioco preferite sopratutto in attacco, qualcuno si è già esposto altri no. E' una domanda del tutto legittima perchè finora sia Geps che Denny hanno sempre utilizzato maggiormente la tattica da sotto e di conseguenza i giocatori che vengono chiamati in Nazionale sono coloro che eccellono nelle skills da sotto; con questo non dico sia meglio una tattica rispetto ad un'altra, dico solo che le scelte della rosa devono per forza tenere conto dell'impostazione che si vuol dare alla squadra.
Illuminatemi


giuste obiezioni le tue!) per quanto riguarda le tattiche credo che una squadra forte come l'Italia abbia la possibilità di variare molto. Io conosco i giocatori papabili nazionali della nazionale italiana quindi so che c'è una buona base su cui lavorare per l'U-21.
Se però mi si dovesse chiedere una preferenza direi che amo, ma questo è noto a tutti credo, giocare più da fuori che da sotto. Senza dimenticare che sotto devono esserci ottimi difensori e rimbalzisti, che se poi riescono a prendere qualche buon tiro non guasta.
In conclusione ti dico che nei 18 convocati ci sarebbe posto per giocatori che assicurino una vastissima gamma di tattiche senza la necessità di fissità su un tipo di impostazione o su un altro.

From: Ref!
This Post:
00
44226.22 in reply to 44226.20
Date: 8/14/2008 7:24:28 AM
Overall Posts Rated:
00
Allora vorrei puntualizzare su alcune cose..inanzitutto non credo che un citti debba essere piu esperto di un altro solo perke sono di diverse serie..
c'è gente come me che è partita dalla quinta ed ha fatto vedere di potersela giostrare nel gioco nin diverse situazioni e gente magari in serie piu quotate che è li solo perke gioca da piu tempo..

seconda cosa..anche secondo me è sbagliato soffermarsi su di un tipo di tattica..rende semplicemente il gioco macchinoso e prevedibile..basta che il nostro avversario si vada a controllare un paio di partite ed ecco fatto che ci piazza la difesa perimetrale alta(esempio) e siamo fregati..
proprio perke siamo una nazionale abbiamo tanti giocatori da poter essere imprevedibili..facendo si di schierare ogni volta la formazione perfetta nelle determinate situazioni..

non commettiamo questo errore..cmq sono anche io qui per rispondere a qualche domanda..se necessario..

From: silvanoBB

To: ned
This Post:
00
44226.23 in reply to 44226.20
Date: 8/14/2008 8:41:44 AM
Overall Posts Rated:
22
Bella domanda.Io con la mia squadra gioco quasi sempre cerca il giocatore sotto,ma non perchè sia fissato,ma perchè ho a disposizioni lunghi forti e non piccoli di grande livello.E poi uno schema,sia offensivo che difensivo,si sceglie anche sulla base dell'avversario. La tattica è il segreto di una bella vittoria!

Message deleted
Message deleted
From: [My_Halo]

To: ned
This Post:
00
44226.26 in reply to 44226.20
Date: 8/14/2008 5:32:15 PM
Overall Posts Rated:
00
Allora vengo a rispondere anche io sul metodo che preferisco io e il metodo che si potrebbe usare con la nazionale.

In base ai miei giocatori in mio possesso e in base all'allenamento che faccio prediligo un attacco dalla distanza, o Run and Gun o Princeton.
Mi piace allenare i piccoli perchè li ritengo una sfida più bella e divertente cercare di formare giocatori completi con più skills.

Per la nazionale come tattica sia di attacco o di difesa chiaramente mi dovrei basare con l'effettivo potenziale che ci sarebbe al momento.

Se ci sono giocatori forti da fuori chiaro che si gioca da fuori sempre che il nostro avversario non abbia una difesa troppo potente sul perimetro che in quel caso si opta per altro.
Per la difesa mi piace variare per non dare punti di riferimento all'avversario e quindi studiando l'attacco dell'avversario di conseguenza ogni volta cercare di sferrare la tattica migliore.

Se avete altre domande sono qui :)

This Post:
00
44226.27 in reply to 44226.20
Date: 8/14/2008 5:56:55 PM
Overall Posts Rated:
11
E' una domanda del tutto legittima perchè finora sia Geps che Denny hanno sempre utilizzato maggiormente la tattica da sotto e di conseguenza i giocatori che vengono chiamati in Nazionale sono coloro che eccellono nelle skills da sotto


ritengo opportuno apportare una precisazione in merito a questo punto:)

io (e come me credo anche repetti) non ho assolutamente una propensione al gioco da sotto a priori o alla convocazione di giocatori che eccellono in tal senso...e soprattutto ritengo che non sia giusto "puntare" a priori su una selezione nazionale adatta ad un determinato tipo di gioco...la formazione la fanno gli avversari e la forma, per cui non c'è nessuna preferenza-nessun credo di base

ci sono degli equilibri in campo che devono a mio parere essere rispettati, e fondamentale a riguardo è il ruolo dell'ala piccola.
la presenza di giulietti e di altre ali interne rispetto ad ali perimetrali non della stessa caratura (o non esistenti proprio) può chiaramente portare in determinate situazioni di forma a prediligere il gioco sotto, ma intendo chiarire che non c'è nessun "credo BBistico" alla base, semplicemente si cerca di ottenere il meglio dal materiale a disposizione, e se non c'è a disposizione (ali perimetrali pronte) si cerca di crearlo...(messana docet)...

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 8/14/2008 5:58:09 PM

From: blackrocket

To: Edo
This Post:
00
44226.28 in reply to 44226.25
Date: 8/14/2008 6:31:22 PM
Overall Posts Rated:
441441
io posso dire che nel mio staff ho già intenzione di mettere almeno un paio di giovanissimi allenatori

compreso me?


eheh vedremo per ora bisogna pensare a vincerle queste elezioni. lo staff sarà formato nei minimi organizzando la miglior divisione dei compiti possibile e coinvolgendo manager che andranno dalla serie A alla V. questo è sicuro

Message deleted
This Post:
00
44226.30 in reply to 44226.27
Date: 8/14/2008 10:18:21 PM
Overall Posts Rated:
144144
la formazione la fanno gli avversari e la forma , per cui non c'è nessuna preferenza-nessun credo di base :)






Advertisement