BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NT] - Stagione 56

[NT] - Stagione 56

Set priority
Show messages by
From: Frullo

This Post:
00
313342.235 in reply to 313342.234
Date: 4/3/2022 7:31:22 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
puntare alla NT o crescersi un giocatore per se stessi sono programmi di allenamento significativamenti diversi?
Da quale età?


No, se il giocatore ti serve a scalare le serie (come, secondo me, dovrebbe fare)

ma forse sono tutte pippe mentali, se ho un potenziale nt e dopo una certa età non me lo posso permettere... basta venderlo e si guadagnano bei soldini... no?
Beh, un nazionale pronto o quasi pronto sotto i 30 anni vale un sacco di soldi.

From: ste14

This Post:
22
313342.236 in reply to 313342.234
Date: 4/3/2022 10:31:12 AM
Mens-Sana
IV.49
Overall Posts Rated:
176176
Second Team:
Balordi
Si, avere un giocatore con stipendio da nazionale in III/IV non ha senso, oltre che essere economicamente insostenibile (anche se c’è chi l’ha fatto). Chiaramente la crescita del giocatore, come forza e come stipendio, deve andare di pari passo ad una scalata nelle categorie per la squadra.
Questo risponde anche all’altra domanda: l’allenamento per avere un giocatore da nazionale è semplicemente l’allenamento ottimizzato per avere un giocatore top. Niente di strano, niente che non serva anche ad un team.
E come hai giustamente osservato, se la scalata non riesce o semplicemente l’obbiettivo è guadagnare, giocatori di questo tipo hanno sempre ottime quotazioni sul mercato.

This Post:
11
313342.237 in reply to 313342.234
Date: 4/5/2022 4:44:42 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
712712
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Considera comunque che se tu decidi di fare un programma a lungo termine su un giocatore non vedo per quale motivo non riuscire a fare lo stesso anche nell'ottica del tuo team.
Ognuno poi ha le proprie ambizioni e i propri desideri etc, però il vantaggio di un piano a lungo termine è che se programmi bene e sfrutti le prime stagioni per pianificare investimenti etc poi puoi fare una vera scalata mano a mano che il prospetto cresce.
Io ho sperimentato negli anni sia la via fallimentare che la via più positiva. La prima volta che allenai un NT (draftato da me) pianificai male la squadra, volli troppo e subito in termini di risultati senza aver creato le giuste basi e quindi poi sì mi ritrovai a fine corsa con un NT che era la guida ma anche la "zavorra" economica plafonando comunque a campionati di vertice in III ma non riuscendo ad andar oltre. La volta successiva ho pianificato meglio, rifondato da zero ripartendo anche dalla IV se era la cosa migliore, e poi ho fatto crescere la squadra di pari passo alla crescita del NT e quindi si è saliti dalla IV alla A e tutto sommato quando lo stipendio di Bestagno è arrivato a livelli veramente alti oramai si era in A. Non necessariamente deve esser questo il percorso, ma se prendi dei leggenda ai 18 non vedo per quale motivo si debba dare per scontato che quando lo stipendio diventerà sostanzioso (e quindi se si allena con tutti i crismi sicuro non prima dei 23-24 ma anche 25) uno non potrà permetterselo. Son tante stagioni in cui puoi crescere con lui ;)


This Post:
00
313342.239 in reply to 313342.238
Date: 4/5/2022 7:36:58 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
712712
Second Team:
Slam Drunk Celtics
boh a me lo stipendio di bestagno non sembra alto.


Sì era inteso alto per le serie medio-basse. Cioè considerato che anche in II il salary floor è 300k quando un giocatore inizia a guadagnare >120k è un notevole impatto, se sfondi i 150k per me è difficilmente sostenibile nel lungo termine a meno di roster corti o sacrifici in termini di competitività del quintetto (al netto che per il livello medio questo può comunque esser sufficiente per andare discretamente). In III ancor di più, inizi a far fatica molto prima, specie considerato comunque che più i roster sono corti e più equilibrare dei risultati decenti in coppa per aver quei 50k in più è complicato. In A tutto ha un altro senso, perché spendere 200k per un giocatore non implica un grande limite e anzi potrebbe non esser l'unico.

This Post:
11
313342.241 in reply to 313342.240
Date: 4/5/2022 8:23:23 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
712712
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Mah da anni a questa parte per me il livello medio delle serie basse e pure della II è assai mediocre. Tant'è che ci sono spesso in vendita giocatori da stipendi fatiscenti ma privi di qualsivoglia secondaria in team che fanno abitualmente corsa al titolo etc. E' la soluzione più facile e veloce da intraprendere per stare lì in alto, però con i limiti del caso specie nel lungo periodo e se trovi almeno qualche compagine più organizzata.

E' ovvio che poi possa sempre succedere l'imprevisto, possa sempre andar storta una gara o possa esserci un altro a romper le uova nel paniere proprio nella tua stagione. Però che in un paio di stagioni uno non c'entri in passaggio dalla II alla A per me è difficile sei hai lavorato bene, quasi impossibile per me nelle serie più basse dove anche solo tramite ripescaggio uno può andar sù. Considera tra l'altro che ha più che senso iniziare a costruire almeno 2 giocatori contemporaneamente, se non 3 (di cui magari uno mvp se a costi uno non ci sta), e questo si porta dietro già una fetta notevole di quintetto che sarà di livello molto alto quanto vorrai metter le cose assieme.

Nella mia II per dire Rodmans è l'emblema di un progetto partito da lontano e orientato sugli italiani, alcuni allenati da tante tante stagioni, altri prelevati in corso d'opera a livelli di completamento variegati. Sta di fatto che ora è 22-0 in II quindi già promosso in A, ha un team con soli italiani compresa la panca e nel complesso un giocatore già nel giro NT un lungo (Torroni), un nano che si giocherà un posto (Oliverio) e due giocatori in altri momenti la NT l'avrebbero potuta vedere probabilmente ma che restano assolutamente validi e con stipendi ottimi per la resa.
Uno potrà metterci una stagione in più o in meno ma alla fine il risultato arriva. Di team con secondarie alte, difese top etc ce ne sono veramente poche ed è difficile saltar per aria.


Quanto alle conclusioni:
- Sì è sicuramente un percorso giusto per valorizzare il giocatore in termini di qualità, in termini meramente economici dipende quando compri e quando vendi, nel senso che ci età e fasi dell'allenamento in cui il valore è più alto e conviene vendere se quella è l'intenzione e altri in cui conviene tener duro
- L'idea c'era, si era pensato anche che aldilà di indicazioni di massima il confronto con membri dello staff, il coach etc fosse comunque un elemento sensato e pertanto i minimi potessero essere forse più utili agli avversari rispetto a noi stessi. Tra l'altro o uno li mette molto laschi i minimi e quindi poco dirimenti oppure tanti giocatori non sono valorizzati se appena più atipici. In più tra profili difensivi, offensivi, esterni, interni e i relativi coetanei che alle volte ci si dimentica il valore minimo è molto relativo. In questa particolare finestra temporale siamo con degli standard bassini e sui lunghi in queste stagioni si entra con giocatori tutt'altro che brillanti, con un ciclo di livello diverso tipo quello che speriamo si apra a breve tutto può modificarsi e per esempio sui nani l'asticella per giocare potrebbe esser molto più alta di quella che uno ha vissuto finora. lo sviluppo dei giocatori, se si vuole esser vincenti, deve anche cercare di sposare la filosofia della generazione di giovani nel suo complesso. Se tutti facessero lunghi difensivi per dire poi finirebbero a mancare gli altri, i risultati farebbero fatica ad arrivare e sarebbe pure difficile ottenere le presenze, pur avendo raggiunto i minimi.

Detto questo concordo che andrebbe aggiornato ;)

From: Frullo

This Post:
00
313342.242 in reply to 313342.240
Date: 4/5/2022 8:26:41 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Sì a entrambe le cose (la guida andrebbe aggiornata ma, appunto, dobbiamo prima concordare quali sono i nuovi "paletti").

Diciamo che tutta la diatriba si potrebbe risolvere con: ha senso provare a fare la scalata in A con i propri allenandi. Se la scalata per qualunque ragione non riesce, allora si vende e si rifonda.

PS: l'A non è che sia il Monte Olimpo. Ci arrivano (e ci restano) un sacco di scarsoni

From: Cascas

This Post:
00
313342.243 in reply to 313342.240
Date: 4/5/2022 8:27:49 AM
ASD Imberido
Serie A
Overall Posts Rated:
277277
Second Team:
Talpone
In A ci arrivano in pochi, bisogna essere bravi in tante cose


mah....

Advertisement