BuzzerBeater Forums

BB Italia > U21 National Team Debate Thread

U21 National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
315388.25 in reply to 315388.19
Date: 07/29/2022 02:07:59
Furbetteam
III.1
Overall Posts Rated:
3939
Grazie, finalmente uno sincero

From: Carleyton

This Post:
00
315388.26 in reply to 315388.14
Date: 07/29/2022 02:10:37
Furbetteam
III.1
Overall Posts Rated:
3939
Scusami mi ero perso con tutti questi messaggi…
Ovviamente si parla di livello minimo 6 o 7 , sempre nell ottica di un giocatore stipendio sostenibile

From: ste78

This Post:
00
315388.27 in reply to 315388.26
Date: 07/29/2022 02:17:41
Mens-Sana
Serie A
Overall Posts Rated:
175175
Second Team:
Balordi
A scanso di equivoci….PA 6/7 e RB 6/7?

From: Carleyton

This Post:
00
315388.28 in reply to 315388.27
Date: 07/29/2022 02:28:22
Furbetteam
III.1
Overall Posts Rated:
3939
No, sempre uno dei due… nel caso dovrei scegliere sceglierei circolazione

From: ste78

This Post:
00
315388.31 in reply to 315388.28
Date: 07/29/2022 03:00:44
Mens-Sana
Serie A
Overall Posts Rated:
175175
Second Team:
Balordi
Credo stia continuando l’equivoco. Colpa mia, cerco di essere più chiaro.
Appurato che punteresti su rimbalzo o circolazione e non su entrambi (suppongo sia riferito al singolo giocatore, essendo entrambe importanti a livello di roster), la mia domanda verteva sui livelli finali, sui giocatori convocati, non sui livelli di partenza a 18 anni.
Perché dicendo che li vuoi a 6/7 immagino ti riferisca ai 18enni, giusto?
Io vorrei sapere quale livello finale di PA (o RB) deve avere un giocatore a 21 anni per poter essere convocato e, in base al numero che mi dirai (spero), sapere come l’allenamento per raggiungere questo obbiettivo si concilia con un programma di allenamento per la nazionale maggiore.

This Post:
00
315388.32 in reply to 315388.30
Date: 07/29/2022 03:04:35
Mens-Sana
Serie A
Overall Posts Rated:
175175
Second Team:
Balordi
Stessa domanda per il candidato Bad.
Come conciliamo il programma di allenamento di U21 e NT?
Stesso piano per tutti i profili e dopo i 21 anni si prosegue per la NT o percorsi separati per i 18enni potenzialmente migliori?

From: Carleyton

This Post:
00
315388.33 in reply to 315388.31
Date: 07/29/2022 03:17:23
Furbetteam
III.1
Overall Posts Rated:
3939
SI, proprio non ci capiamo anche perche tu parli di giocatori conosciuti mentre io no.
7 e' il livello finale a 21 anni... quello che volevo intendere e che non voglio degli atroci in pa
non ho mai parlato di allenarli in passaggio

This Post:
11
315388.34 in reply to 315388.19
Date: 07/29/2022 04:13:08
Centri Ingrassanti Succhino
IV.45
Overall Posts Rated:
640640
Second Team:
OK Computer
Ti rigiro la domanda…
Perché dovremmo votare lui invece degli altri?



perchè è simpatico ed è l'erede naturale dell'attuale CT della u21 uscente. Non sai che è un titolo ereditario in italia?


Tu e Carleyton avete lo stesso vizietto. Quindi è normale che vi capiate.

Il naturale percorso di chi vuole diventare coach è quello di iniziare come scout, prendendo confidenza con quali siano i piani di allenamento giusti per tirar fuori dei giocatori che possano far vincere delle medaglie.
Poi si passa allo staff iniziando a capirci qualcosa di più delle logiche che ruotano attorno alla preparazione delle partite delle nazionali (che sono estremamente diverse da quelle dei club). Gli aspetti sono molteplici ma ne prendo uno in particolare che secondo me è esemplificativo del perché uno non possa allenare l'U21 italiana senza aver prima fatto "la gavetta": la gestione dell'entusiasmo. In nazionale si aggiorna una volta a settimana (nella notte tra il Giovedì ed il Venerdì) e gestire l'entusiasmo al meglio comporta il dover capire che ogni normal usato ti allontana dalla possibilità di prendere l'oro perché quando le differenze tra i top team sono minime anche 1 o 2 punti di entusiasmo fanno la differenza tra un argento ed un oro. Ecco, nei club per come è impostato il drop dell'entusiasmo (che nei club è giornaliero invece) il massimo con cui si può giocare una partita è 12. Nelle nazionali, potenzialmente, se tu picchi tutte le partite ad un europeo arrivi a giocare la finale con ent 23 (sfruttando il fatto che la semifinale è al Venerdì e quindi dopo l'eventuale pic in semifinale non hai il drop dell'entusiasmo che solitamente è nella notte tra Giovedì e Venerdì).

Quello che ho appena scritto Bad lo sa bene, perché sono almeno 10 stagioni che partecipa alla preparazione delle partite. Ed è per questo che è assolutamente pronto per fare il coach di una U21 così importante come quella italiana.
Al contrario, tu che ti candidi ogni volta per la nazionale maggiore sono certo che ste cose non le sai. Se potessi scommettere un euro, lo scommetterei sul fatto che neanche Carleyton sia a conoscenza di questi meccanismi. Perché come ho scritto all'inizio del thread condivide con te lo stesso vizietto: cioè voler invertire il normale percorso scout--->staff--->coach partendo subito dal fare il coach.

E siccome mi sono e ci siamo fatti il culo per mettere insieme una striscia irripetibile di medaglie consecutive, si potrebbe evitare di buttarla in caciara parlando di ereditarietà del titolo di coach. Si parla solo di merito. E non ho dubbi su chi tra Bad e Carleyton meriti il ruolo di coach U21.

Last edited by Davide_12 at 07/29/2022 04:13:23

Advertisement