BuzzerBeater Forums

BB Global (Italiano) > Rivalità fighe

Rivalità fighe

Set priority
Show messages by
This Post:
00
235684.28 in reply to 235684.26
Date: 10/03/2013 06:00:53
Overall Posts Rated:
12491249
1) 6 gradi equivalgono a 14,5 gradi plato a casa mia


e allora a casa tua si dicono una marea di puttanate. 14,5 gradi plato possono dare una birra di 4 gradi alcolici come di 9.

non centra un cazzo la densità maggiore iniziale per le tasse.


e invece è l'unica cosa che conta. i gradi plato sono misurati nel mosto iniziale e sono l'unità di misura della denisità. In base a questa ci paghi le accise.

2) io googlando ho trovato "Il termine Tripel indica la più forte tra un certo numero di birre".


Avrai gugolato male e sarai finito nel sito di qualche cazzaro. In qualsiasi sito specialistico ti spiegano cos'è veramente una tripel.


http://www.microbirrifici.org/Tripel_stile_birrario.aspx


5) sticazzi. mica siamo a colonia.


si chiama cultura generale. non sa un cazzo. è come se un aspirante chitarrista rock non conoscesse i pink floyd solo perchè si ispira a bob marley.

10) io faccio l elettricista ma mica so a memoria tutti i nomi di tutti gli apparati installabili.


mica tutti, ne bastava qualcuno. E dato che il luppolo è un ingrediente fondamentale e caratterizzante, magari conoscerli male non fa. E' come se il vignaiolo non conoscesse i nomi dei vitigni.

This Post:
00
235684.31 in reply to 235684.27
Date: 10/03/2013 06:11:30
Overall Posts Rated:
12491249
In definitiva mi sembra un onesto mestierante che ha cominciato a farsi la birra per la passione per il fai da te, più che per una passione per la bevanda stessa. Conosce bene i processi standard, segno che la birra se l'è già fatta qualche volta e ha letto qualche guida base.

Ignora completamente gli stili, verosimilmente quando deve creare una birra si mette a cercare sulle guide on line che gli spiegano per filo e per segno come deve farle. Anche ad entrare nelle terminologie più tecniche del processo (difetti da rintracciare nel prodotto finito, caratteristiche degli enzimi) dimostra una conoscenza del tutto insufficiente per la risoluzione dei problemi.

Se gli esce una birra disgustosa da dms, cosa deve cambiare la volta successiva per impedire che esca di nuovo lo stesso off-flavour?

Se la birra creata ha troppo poco corpo dove devo agire la volta successiva per dargliene di più?

Lui a queste domande non sa rispondere.

Ad ogni modo nulla è perduto. Se ci tiene veramente a diventare un birraio degno di questo nome fagli leggere tre libri:

Degustare le Birre (in italiano) di Randy Mosher - per farsi un po' di cultura generale
Progettare Grandi Birre (in italiano) di Ray Daniels
Radical Brewing di Randy Mosher (in inglese) - questo e l'altro per approfondire i processi.

Poi in base alla zona in cui abita può anche iscriversi ad un corso di degustazione che fa molto.

This Post:
00
235684.32 in reply to 235684.30
Date: 10/03/2013 06:15:41
Overall Posts Rated:
12491249
hai chiesto "cos è una tripel" e per me la risposta è buona. se chiedevi di descrivere lo stile birrario o parlare della storia dei monaci avresti ottenuto, forse, risposte diverse.

forse.

comunque dimmi tu. mi devo fidare? no? boh?


Oh cazzo fidati. Uno che sa cos'è una tripel non dà quella risposta di merda. Anche perchè esistono le quadrupel in belgio, quindi manco tra le belghe possono essere considerate le più alcoliche, secondo il suo ragionamento del cazzo.

This Post:
00
235684.34 in reply to 235684.33
Date: 10/03/2013 08:18:10
Overall Posts Rated:
12491249
cosa ne pensi delle birre senza glutine?


che è un business vergine e chiunque può farci affari d'oro, data la totale mancanza di concorrenti e la potenziale dimensione della domanda. solo che farle bene è dura, solo un canadese per ora ha ottenuto risultati soddisfacenti http://nonsologlutine.it/birre-senza-glutine-glutenberg-a....

This Post:
00
235684.36 in reply to 235684.35
Date: 10/03/2013 08:32:14
Overall Posts Rated:
12491249
cosa ne pensi delle birre senza glutine?


che è un business vergine e chiunque può farci affari d'oro, data la totale mancanza di concorrenti e la potenziale dimensione della domanda. solo che farle bene è dura, solo un canadese per ora ha ottenuto risultati soddisfacenti http://nonsologlutine.it/birre-senza-glutine-glutenberg-a....



la brunehaut bio blonde la brunehaut abree e la green's endeavor (tutte belghe) non mi pare sian fatte da canadesi eppure dicono siano il top


dicono? chi lo dice?


This Post:
00
235684.38 in reply to 235684.37
Date: 10/03/2013 08:37:27
Overall Posts Rated:
12491249


i celiaci.


nel sito di recensioni delle birre invece le segano tutte. ma non avendole mai assaggiate ti do il beneficio del dubbio.

Advertisement