Riflessioni sull'economia bb-iana:il mercato in buzzer beater non è omogeneo e presenta troppe asimmetrie informative per poter essere definito veramente concorrenziale.
Vi è una varietà infinità di giocatori differenti, a causa delle miriadi di combinazioni possibili, e ciò rende ogni giocatore un prodotto di "nicchia".
Mentre la ciclicità dell'andamento dei prezzi in base al periodo della stagione è di per sè normale, questi fattori impediscono una stabilizzazione completa del mercato e impediscono quindi rilevazioni a campione affidabili sull'indice generale dei prezzi su base settimanale.
A questo si aggiungano le varie modifiche per stimolare l'economia e la crescita del numero di utenti - che si traduce in maggiore massa monetaria in circolo - che costituiscono, almeno per il momento, fattore di disturbo.
In questo modo chi ha sempre un occhio sul mercato sarà in grado di valutare al meglio il prezzo (ma non il valore) a cui può essere venduta una determinata tipologia di giocatore, ma sempre con un discreto margine di errore.
Il "confronta trasferimenti", invece, come fatto notare da molti utenti, si rivela uno strumento totalmente inefficace e inadeguato per il compito che si propone svolgere e, per un utente intenzionato a vendere, può essere di maggior aiuto studiare a che prezzo vengono comprati almeno 3 giocatori similari al proprio in un momento il più possibile uguale a quello a cui si vuole far scadere la propria asta (per esempio stessa fascia oraria dello stesso giorno della settimana precedente, ma attenzione: il prezzo non si mantiene costante settimana dopo settimana).
Un grazie alla mia musa ispiratrice:
http://dairyairfoodgalley.files.wordpress.com/2009/08/del...ps: ogni errore ortografico, grammaticale o sintattico è chiaramente voluto.
Last edited by Tuddu at 9/13/2009 9:17:11 PM