Beh queste sono tutte cose che gli scout e i coach già fanno dai 18 enni ai più vecchi (per i profili considerati interessanti, almeno).
Tantissimi manager ignorano proprio le bb-mail
Tantissimi le leggono poi fanno di testa propria (può magari uscirci comunque un bel giocatore, ma è impossibile la programmazione che vuole gianloco se una parte consistente dei manager fa di testa sua)
Tantissimi partono bene e si perdono dopo qualche mese.
Su un bacino comunque abbastanza ampio di talenti, è comunque normale che pochi arrivino "a destinazione" cioè ad almeno 3, idealmente 4 anni solari di allenamento fatto come si deve. Ci vuole un sacco di tempo per allenare un giocatore da NT e possono andare storto un mucchio di cose. Le NT che ce la fanno hanno o farm o gruppi di allenatori a totale disposizione, che seguano fedelmente i piani e stiano attivamente dietro ai giocatori, che comprino il medico senza fare bau se si rompono, che ottimizzino lo staff, che non sgarrino i minuti... tutte ste robe qua.
Se la NT italiana vorrà tornare a vincere medaglie ai mondiali deve quindi puntare all'eccellenza in tutta la fase di scouting, accompagnamento e strategia. È facile? Per niente. Deve essere il nostro obiettivo? Per forza.
Last edited by Frullo at 2/2/2022 10:14:29 AM