ciao!
io uso questi criteri, non è detto sia il massimo ma finora mi sono trovato bene
1) accumulo sempre i punti scout al miglior prezzo quindi 2 punti a 10k settimana, qualunque sia la situazione di classifica e di economia e salvo bancarotta incombente :-)
2) alleno di solito a lungo termine quindi so sempre a fine stagione se dovrò pescare per allenare o per rivendere (non ci sono altre opzioni)
3) se pesco per allenare, indipendentemente dalla classifica e quindi dall'ordine di pescata, spendo 10 punti per età e altezza e 10-20 punti per le skill utili. Più qualche punto scout extra se voglio esplorare qualche particolare promessa. Ad esempio, se dovrò allenare OD, per massimizzare il traino, esploro sia OD sia HAN, se voglio allenare 1vs1 li cerco con OD e ID alti.
4) se pesco per rivendere allora dipende dalla classifica, se alta pesco a caso basandomi sui pallini grigi (una lotteria, ma è inutile sprecare punti in questo caso visto che i migliori te li soffiano). Se sto messo male in campionato e pesco fra i primi spendo anche 50-60 punti per trovare i migliori. Avendo pagato 5k/punto è obbligatorio rivenderli per un totale minimo di 300k, ma non è difficile se fai le scelte giuste
5) infine quando spendo punti e devo decidere l'ordine, in genere do più importanza alle skill OD-ID-PAS-JR perchè sono sempre più faticose da allenare, le prime 2 aiutano a non uscire per falli, le altre 2 di solito si allenano a fine ciclo. Le 4 allenate da 1vs1 ali (JS,HAN,DRI,IS) le considero meno perchè ormai quasi tutti fanno almeno 1 o 2 stagioni di 1vs1 ali, anzi può essere controproducente avere palleggio o penetrazione troppo alti all'inizio.
ops! non mi sono reso conto ho fatto una microguida... ma è molto personale
anzi mi interessa sentire cosa fanno gli altri e che criteri usano