BuzzerBeater Forums

BB Italia > BB - cultura: binomio possibile?

BB - cultura: binomio possibile?

Set priority
Show messages by
This Post:
00
96245.37 in reply to 96245.27
Date: 9/3/2009 8:42:08 AM
Overall Posts Rated:
2121
o anche della frase:"meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio"


http://www.youtube.com/watch?v=oz9xri7_JUU

From: Tuddu
This Post:
00
96245.38 in reply to 96245.1
Date: 9/13/2009 9:11:56 PM
Overall Posts Rated:
12501250
Riflessioni sull'economia bb-iana:

il mercato in buzzer beater non è omogeneo e presenta troppe asimmetrie informative per poter essere definito veramente concorrenziale.
Vi è una varietà infinità di giocatori differenti, a causa delle miriadi di combinazioni possibili, e ciò rende ogni giocatore un prodotto di "nicchia".
Mentre la ciclicità dell'andamento dei prezzi in base al periodo della stagione è di per sè normale, questi fattori impediscono una stabilizzazione completa del mercato e impediscono quindi rilevazioni a campione affidabili sull'indice generale dei prezzi su base settimanale.
A questo si aggiungano le varie modifiche per stimolare l'economia e la crescita del numero di utenti - che si traduce in maggiore massa monetaria in circolo - che costituiscono, almeno per il momento, fattore di disturbo.

In questo modo chi ha sempre un occhio sul mercato sarà in grado di valutare al meglio il prezzo (ma non il valore) a cui può essere venduta una determinata tipologia di giocatore, ma sempre con un discreto margine di errore.
Il "confronta trasferimenti", invece, come fatto notare da molti utenti, si rivela uno strumento totalmente inefficace e inadeguato per il compito che si propone svolgere e, per un utente intenzionato a vendere, può essere di maggior aiuto studiare a che prezzo vengono comprati almeno 3 giocatori similari al proprio in un momento il più possibile uguale a quello a cui si vuole far scadere la propria asta (per esempio stessa fascia oraria dello stesso giorno della settimana precedente, ma attenzione: il prezzo non si mantiene costante settimana dopo settimana).

Un grazie alla mia musa ispiratrice: http://dairyairfoodgalley.files.wordpress.com/2009/08/del...

ps: ogni errore ortografico, grammaticale o sintattico è chiaramente voluto.

Last edited by Tuddu at 9/13/2009 9:17:11 PM

This Post:
00
96245.39 in reply to 96245.38
Date: 9/17/2009 6:43:06 AM
Overall Posts Rated:
3434
Riflessioni sull'economia bb-iana:

il mercato in buzzer beater non è omogeneo e presenta troppe asimmetrie informative per poter essere definito veramente concorrenziale.
Vi è una varietà infinità di giocatori differenti, a causa delle miriadi di combinazioni possibili, e ciò rende ogni giocatore un prodotto di "nicchia".


sulla prima affermazione non sono d'accordo, al momento dell'asta venditore e acquirenti conoscono le stesse informazioni sul giocatore in quanto tutti i dati fondamentali (skills, età, potenziale, forma ecc...) vengono rivelati ad eccezione dei decimali (conseguenza del numero di allenamenti dati dopo uno scatto) che però spesso non sono conosciuti (o meglio: non sono ricordati) neanche dal venditore. Oltretutto anche nel caso dei decimali c'è la possibilità di avere una minima informazione in quanto la freccina indica che è appena scattato e se la freccina non c'è puoi presumere che abbia ricevuto ulteriore allenamento.

Sulla seconda penso che a grosso modo sia vero ma le differenzazioni sono minori di quel che si pensa in quanto molte differenze possono essere tranquillamente raggruppate in fasce senza pregiudicare il prezzo del giocatore (es: la skill rimbalzo per un playmaker è inutile e comunque in una fascia da atroce a inadeguato non influenza il prezzo e non crea differenzazione)

This Post:
00
96245.40 in reply to 96245.39
Date: 9/17/2009 10:38:16 AM
Overall Posts Rated:
12501250
sulla prima affermazione non sono d'accordo, al momento dell'asta venditore e acquirenti conoscono le stesse informazioni sul giocatore in quanto tutti i dati fondamentali (skills, età, potenziale, forma ecc...) vengono rivelati ad eccezione dei decimali (conseguenza del numero di allenamenti dati dopo uno scatto) che però spesso non sono conosciuti (o meglio: non sono ricordati) neanche dal venditore. Oltretutto anche nel caso dei decimali c'è la possibilità di avere una minima informazione in quanto la freccina indica che è appena scattato e se la freccina non c'è puoi presumere che abbia ricevuto ulteriore allenamento.


l'asimmetria informativa a cui mi riferisco è riferita al prezzo attuale di mercato. molti utenti ignorano completamente quanto vale una determinata tipologia di giocatore e sarebbero pronti a rilanciare ben oltre il prezzo attuale. altri invece, lo sanno benissimo e ci speculano sopra a scapito dei primi. piccola precisazione: questo è quello che mi ricordo ora da sobrio, chissà cosa diavolo pensavo quella sera :D

Sulla seconda penso che a grosso modo sia vero ma le differenzazioni sono minori di quel che si pensa in quanto molte differenze possono essere tranquillamente raggruppate in fasce senza pregiudicare il prezzo del giocatore (es: la skill rimbalzo per un playmaker è inutile e comunque in una fascia da atroce a inadeguato non influenza il prezzo e non crea differenzazione)


il fatto che non esista una sola primaria e che le secondarie siano molto utili rende più difficile creare o trovare giocatori uguali: un lungo triplo valido in is, id e rb cambia prezzo in base al fatto che abbia anche:
js,
js e od,
js, od e jr,
js, od, jr e passaggio,
o che non abbia nessuno di questi,
senza contare poi tiri liberi, resistenza, l'età, il potenziale (ove serve), la fallosità, etc.
vale la piccola considerazione della prima parte.

This Post:
00
96245.41 in reply to 96245.40
Date: 9/17/2009 11:42:25 AM
Overall Posts Rated:
3434
bè sulla seconda ero già d'accordo prima a grandi linee, se metti così la prima allora siamo d'accordo anke su quello :D
poi su quello che arrivi a pensare da ubriaco non voglio esprimermi perchè potrei rimanerci shockato :D

This Post:
00
96245.42 in reply to 96245.40
Date: 9/18/2009 5:08:24 AM
Overall Posts Rated:
5656
questo è quello che mi ricordo ora da sobrio, chissà cosa diavolo pensavo quella sera :D

Non so tu, ma i concetti più arditi della mia filosofia di vita, applicata alle varie situazioni del vivere sono scaturiti quasi immancabilmente davapori alcoolici o da altri fattori di alterazione psicofisica.
Tra l'altro, sono convinto che nella fattispece si tratti di valide argomentazioni.

This Post:
00
96245.44 in reply to 96245.43
Date: 9/18/2009 8:09:16 AM
Overall Posts Rated:
5656
Cheers!

This Post:
00
96245.45 in reply to 96245.42
Date: 9/18/2009 10:40:39 AM
Overall Posts Rated:
12501250
questo è quello che mi ricordo ora da sobrio, chissà cosa diavolo pensavo quella sera :D

Non so tu, ma i concetti più arditi della mia filosofia di vita, applicata alle varie situazioni del vivere sono scaturiti quasi immancabilmente davapori alcoolici o da altri fattori di alterazione psicofisica.
Tra l'altro, sono convinto che nella fattispece si tratti di valide argomentazioni.


si anche per me è così. ma sarà che, diventando logorroico, prima o poi qualcosa di filosoficamente interessante la sputo fuori. :D

This Post:
00
96245.46 in reply to 96245.45
Date: 9/18/2009 10:54:17 AM
Overall Posts Rated:
5656
"potendo mettere un numero infinito di scimmie ciascuna davanti ad una macchina da scrivere, prima o poi si puo' sperare di ottenere un sonetto di Shakespeare"

This Post:
00
96245.47 in reply to 96245.46
Date: 9/18/2009 10:56:55 AM
Overall Posts Rated:
404404
"potendo mettere un numero infinito di scimmie ciascuna davanti ad una macchina da scrivere, prima o poi si puo' sperare di ottenere un sonetto di Shakespeare"

o le battute di Krusty il Clown(cit.varie puntate dei Simpson)

Advertisement