Riporto dal mio FB:
Ayton alla #1, giusto
Povero Bagley ai Kings, probabilmente l’unico posto dove non doveva finire il suo talento, per attitude e consistenza
Follia Hawks alla #3 che prendono Dončić per scambiarlo con la #5 (Trae Young) che si sovrappone a Schröder (che ora sarà assolutamente da tradare con 15.5M per altri tre anni)
Genialata Dallas che scambia Trae Young per Dončić che avrà Carlisle e un certo Nowitzki come mentori per il restauro di Cuban
Jaren Jackson Jr. genera tanta curiosità in una Memphis che ritroverà le colonne in Gasol e Conley
Mo Bamba (’98) + Jonathan Isaac (’97), scelto anno scorso, sono una bella coppia di pterodattili per il futuro Magic e questo permette di completare l’evoluzione di Aaron Gordon (’95) nello spot di ala piccola
L’arrivo di Wendell Carter a Chicago completa il cambiamento in casa Bulls mettendo definitivamente in zona trasferimento Robin Lopez
La convivenza Sexton – James a Cleveland è impossibile, quindi o LeBron va via, o Sexton giocherà poco o probabilmente male. Se sarà sufficientemente intelligente dovrà completamente modificare il suo modo di giocare per convivere con la point forward più forte di sempre, dopo Magic.
L’inconsistenza di Knox finisce a New York
La dirigenza Philly deve andare a cagare. Preso Bridges, perfetto fit per cavare dalle palle Covington, giocatore vincente (due titoli in tre anni a Villanova, da leader nella scorsa stagione) e taaac, lo tradiamo per l’atleta vaporoso di Zhaire Smith, un fisicaccio, per carità, ma che non serve a niente nel sistema di gioco di Brown. Veramente bravi, bravissimi! (voglio morire)
Passate le prime dieci scelte, bene il canadese Shai Gilgeous-Alexander che finisce ai Clippers assieme a Jerome Robison per dare via alla ricostruzione del backcourt losangelino.
Sconsiderata o ponderata la presa dei Nuggets alla #14 di Michael Porter Jr.? Clamoroso steal o gigante flop?
Un mini Draymond Green per Washington alla quindicesima con Troy Brown
DiVincenzo finisce ai Bucks e rimpolpa un settore abbastanza vuoto come quello delle guardie e mette difesa ed energia a disposizione della band di Giannino, nella speranza che Jabari Parker riesca a giocare una stagione intera.
Steal of the draft tra le più probabili quella degli Spurs con Lonnie Walker IV, '98, freshman totale da Miami. Non capisco come sia finito alla #18
L’atipico talento di Grayson Allen finisce nello Utah e si affianca all’odiato/stimato, dai tempi collegiali, Donovan Mitchell
Arriva il terzo Holiday (Aaron) in NBA e dopo la super stagione ai Bruins va a fare gavetta ad Indiana
Per me è no per Simons a Portland, è forse per Wagner ai Lakers (andrà via qualcuno in quello spot a breve o Randle o lo stesso Wagner, mi sa), è assolutamente sì per Omari Spellman ad Atlanta, un misto tra Zach Randolph e Al Horford. Occhio a sto ragazzone qua!
Rubatissima eccellente dei C's alla #27 che prendono da Texas A&M il centro tweener Robert Williams
Sostegno a Musa che finisce ai Nets che anno prossimo potrebbero avere solo Crabbe sotto contratto e offrire massimi salariali a go-go. Howard, appena tradato a Brooklyn ha gia chiesto la transazione del contratto… pare per finire al minimo salariale a GSW, che prende la scoring machine di Jacob Evans alla #29.
Jevon Carter va a scuola di Conley ai Grizzlies, Brunson va a spiegare a Smith Jr. come si tiene in mano una squadra e si unisce a Dončić in termini di leadership e personalità, Duval invece… non va, vediamo se la Summer League dirà qualcosa di diverso
Kulboka passa dall’Orlandina a Charlotte, mentre mantengo curiosità per due guardie come Diallo (#45 ai Nets) e Mykhailiuk (#47 ai Lakers), mentre Malik Newman non viene preso in considerazione da nessuno (incredibile!)
Ultima nota per la scelta #60, un certo Antetokounmpo… Kostas, del ’98, 2.10, ruolo, ala piccola (ed un miglioramento clamoroso nell’ultima stagione da un punto di vista fisico-coordinativo)