io ribadisco: 1) stadi di proprietà 2) abbassamento dell'età media con ingenti investimenti nelle giovanili (à la ajax e barça) 3) diffusione della cultura sportiva tra tifosi e addetti ai lavori 4) maggior impegno in europa league
e qui ti quoto in toto

io voglio poter portare serenamente i miei figli allo stadio per DIVERTIRCI un giorno.
devo dire che dopo l'Heysel sono tornato allo stadio con la Roma di Zeman, perché amavo quel tipo di cultura sportiva che predicava. Potevamo perdere a pallonate, ma vedevi una squadra che giocava, correva e ci dava dentro. Poi dopo ho preferito vincere con Capello (ci sta), ma se non c'è una base culturale conta solo ed esclusivamente il risultato, e non va bene.
per dirla in questo bbmondo, sto ritrovando entusiasmo questa stagione in cui ho finalmente spazio per riallenare come si deve, e sto facendo da scout in 4-5 nazioni diverse.