Cile 103 - 134
Italia (62570)Dodici e ripeto,
dodici medaglie consecutive, ritocchiamo il record all time a livello u21... l'ultima volta che non abbiamo vinto una medaglia era il lontano 2018, un risultato davvero davvero fantastico, reso ancor più dolce dalla pessima annata statunitense che ci lascia al primo posto in solitaria anche nella classifica medaglie totali a livello u21 (noi 38, loro 37). Ora vogliamo vincere il terzo mondiale consecutivo, impresa che nessuno è mai riuscito a fare, né in u21 né in NT....
Ma un passo alla volta.... come siamo arrivati a questa medaglia?
Purtroppo questa stagione non è stata tutta rosa e fiori, come invece si potrebbe dire di s53 e s54, abbiamo infatti accumulato già 3 sconfitte: a sorpresa, la prima sconfitta è arrivata alla prima partita del mondiale contro la Spagna, la seconda "meritata" contro i lituani, che questa stagione stanno dimostrando di aver un gran roster, e la terza contro un mots vendicativo da parte di Israele (you need to do more if you want to stop me

).
Arrivavamo dunque alla partita di Lunedì a pari record con Polonia e Argentina, ma con una miglior differenza canestri, in palio gli ultimi 2 posti validi per l'accesso alle semifinali e dunque un piazzamento a medaglia.
Abbiamo dunque optato per un R&G unito a un Pressing a tutto campo per massimizzare lo scarto, purtroppo però, per qualche motivo il nostro pressing non ha funzionato a meraviglia concedendo troppi rimbalzi e troppe poche palle perse ai cileni. In attacco invece la prestazione è stata ottima, molto equilibrata, percentuali da 3 punti fantastiche (15-30 di squadra) e un rapporto Assist / Palle Perse molto buono.
Alla fine dei 48' di gioco il tabellone segna 134 a 103 per l'Italia, risultato che ci permette di restare al terzo posto ed affrontare la perdente tra Lituania e Spagna, saranno gli iberici a perdere, complice anche il fatto che i lituani hanno deciso di normalare.
Lunedì prossimo affronteremo, nel rematch della prima partita della stagione, la corazzata spagnola di kikeflori, un ottimo manager che in passato ha già vinto due ori mondiale con la NT spagnola, finale mondiale che però, a livello u21 manca alla Spagna da s41.
Vi aspetto Lunedì 3, ore 19:30:00 #wemakinghistory
@Davide_12 👀