Dovevamo, come minimo, arrivare a questa partita e ci siamo arrivati, nonostante qualche tensione di troppo durante il percorso. Ci arriviamo benissimo da un punto di vista di entusiasmo, ma malissimo per le forme dovendo fare a meno di diversi elementi molto importanti (Arci, Lischi, De Poli e Forestan) e con altri acciaccati. Il reparto lunghi è stato senza dubbio il più colpito, con 2 soli giocatori a valido, pertanto è stato aggregato un veterano NT come Galardini per garantire maggiore profondità. Riaffrontiamo la Francia, unica squadra che ci ha sconfitto nelle ultime due stagioni. Lo hanno fatto in una gara particolare, in cui noi abbiamo provato qualcosa di diverso, con una simulazione non felicissima per i nostri. Hanno meno ent ma forme decisamente migliori ed una batteria di giocatori con primarie valide per ogni tattica. Ho già perso una finale con i francesi in S37 in una gara molto più incerta di quel che il distacco finale possa far pensare. All'epoca avevamo un roster molto corto ed eravamo lontani dalle élite mondiali, nonostante venissimo da un argento al precedente europeo, per cui il risultato fu eccellente. Ciononostante, è una delle 2-3 gare che ancora mi porto dentro con rammarico. La preparazione fu maniacale e, francamente, m'incartai totalmente. Spero di averne appreso la lezione.
Nota a margine. È sul mercato il miglior 25enne, Vicenti (46367133), per lui buone possibilità di entrare a roster già nel corso della prossima stagione. Cacciate gli sghei!
Dovevamo, come minimo, arrivare a questa partita